Fabrizio Rotondo / Speaker
Fabrizio Rotondo spettacoli
Tutto iniziò nel lontano 1994, quando giovane e inesperto, più per gioco che per altro, cominciai a condurre un programma musicale su MagicTV in coppia con Laura Antonini, ora speaker di Radio Deejay.
Già da tempo, però, seguivo il rap, con tutte le difficoltà del caso all’epoca, e dopo un paio di anni cominciai a proporre all’editore della televisione di fare un programma dedicato alla musica “Black”.
Inizialmente non fu preso molto in considerazione, “un programma di musica black ahahahah non funzionerà mai”, ma dopo una mia guerra personale ottenni l’ok e nella primavera del 1996 nacque il BlackTime, forse il primo vero programma televisivo in Italia dedicato al rap ed R&B, con una puntata settimanale.
Come per magia, da li a poco, il BlackTime divenne uno dei programmi musicali più seguiti in Italia da tutti gli amanti di questo genere musicale che, fino ad allora, era sempre stato messo in secondo piano nel migliore dei casi.
Il successo fu tale che dall’autunno, con l’inizio della nuova stagione televisiva, venne promosso a programma quotidiano con addirittura due fasce orarie di trasmissione.
La mia missione a quel punto era quasi conclusa, ma non mi fermai: legai al programma una serata in un club romano, l’Alpheus, e il 4 ottobre del 1996 nacque il primo BlackTime Party.
Il programma andò avanti in televisione per tantissimi anni, 12 se non sbaglio. Anzi 13, perché per un anno andò in onda su IES Music, anche se nel frattempo avevo cominciato a sperimentare un mezzo che mi ha sempre affascinato: la radio.
Cominciai il mio BlackTime su una radio romana dove andò in onda in diretta per un anno con enorme successo insieme al mio fido amico e Dj, Steezo. L’avventura continuò per un altro paio di anni su un’altra radio, dove insieme al mio amico e socio Manuel affittammo la fascia oraria che andava dalle 22 alle 7 del mattino e fondammo Black Beat Station, ma anche questo matrimonio finì. Non contenti ci provammo ancora e per un anno coprimmo su una nuova emittente la stessa fascia oraria, dalle 22 alle 7, ma come spesso accade le cose belle sono destinate ad avere un termine. Le radio romane sono ormai parole dedicate, malamente, al calcio e nulla più, la musica è diventata quasi una rarità.
Stanco di tutto questo presi una decisione, bisognava fare qualcosa. La musica doveva continuare a vivere!!! (qui mi sono immaginato con la spada in sella ad un cavallo bianco, non ci fate caso: so di non essere del tutto normale).
Ora organizzo serate ed eventi di musica “black”, mi alleno almeno 5 volte a settimana e cerco di vivere la vita con il sorriso ????