LATIN AMAs: PUNTI SALIENTI E VINCITORI
Scritto da Sara Dionisi il Aprile 16, 2021
Stanotte si è svolta la sesta edizione de i Latin American Awards, la cerimonia di premiazione targata Telemundo.
Dopo un anno di pausa per via della pandemia, questa notte gli awards hanno regalato una serata meravigliosa con tantissimi ospiti, esibizioni straordinarie e ovviamente la consegna dei premi.
È sicuramente una delle prime celebrazioni esclusivamente dal vivo, organizzata e messa in scena seguendo i protocolli anti contagio, tenendo in considerazione anche gli artisti che hanno già potuto eseguire la vaccinazione.
Per la serata condotta da Jacqueline Bracamontes è stato quindi un grandissimo successo che ha potuto regalare agli spettatori tre ore piene di emozioni e puro divertimento.
LE PERFORMANCE
Ad aprire i Latin AMAs sono stati Wisin, Myke Towers, Maluma ed Anitta con “Mi Niña Remix” sullo sfondo di quattro scenari differenti.
La recente collaborazione alla quale si sono aggiunti il pretty boy dirty boy colombiano e la brasiliana vincitrice del premio “Artista Femminile Preferita”, si è confermata un grande successo musicale facendo scatenare il pubblico presente.
Alcune delle esibizioni della serata erano state già anticipate da tempo, come ad esempio quella di Carlos Vives insieme a Ricky Martin che aveva incuriosito tutti.
I due che hanno da poco rilasciato il singolo in congiunto “Canción Bonita”, hanno scelto il palco del BB&T Center per cantarla per la prima volta dal vivo, regalando un omaggio all’amata terra portoricana.
Anche il duo femminile composto da Karol G e Mariah Angeliq ha deciso di esibirsi per la prima volta insieme sulle note di “El Makinon”, canzone estratta dal recente album della colombiana dal titolo “KG0516”.
Karol G non è stata l’unica a portare il suo ultimo lavoro discografico alla serata: il suo connazionale Maluma ha cantato il primo brano di #7DJ “Tonika” accompagnato da Ziggy Marley.
La musicalità reggae e l’atmosfera creata dagli effetti del palco hanno richiamato la Giamaica, paese che ha ispirato Maluma per l’album.
Tra i momenti più emozionanti vi è stato il tributo al cantautore messicano scomparso nel 2015 Joan Sebastian. A rendergli omaggio sono stati Ana Bárbara e Joss Favela, presentati dall’attrice e cantante Maribel Guardia con la quale il re del Jaripeo ha vissuto una storia importante dalla quale è nato il cantante Julián Figueroa.
Tra le altre esibizioni abbiamo visto Prince Royce con “Carita de Inocente” -singolo che ha anche vinto un premio-, il giovane Manuel Turizo insieme al duo Wisin y Yandel per “Mala Costumbre”, Nicky Jam con il pezzo “Fan de Tus Fotos”, Camilo unito a Los Dos Carnales per “Tuyo y Mío” e tante altre ancora.
Tutte le esibizioni sono disponibili sul canale ufficiale YouTube di Telemundo Entretenimiento cliccando qui!
LE PREMIAZIONI
La peculiarità di queste premiazioni è la possibilità data al pubblico di scegliere i vincitori delle 25 categorie in gara dell’edizione 2021, fanno però eccezione alcuni premi che vengono assegnati per merito.
Il primo da menzionare è sicuramente il “Premio Leyenda” assegnato al cantante e attore venezuelano José Luis Rodríguez “El Puma” per la brillante carriera che ha mantenuto una notevole rilevanza nel corso del tempo.
Oltre ad aver ritirato il prestigioso premio, ha anche regalato una bellissima esibizione insieme a Sofía Reyes, Carlos Vives e David Bisbal.
Altro riconoscimento importante è stato quello consegnato ad Alejandro Fernández: il “Premio Ícono”.
Purtroppo il cantante e musicista messicano non ha potuto accettarlo di persona essendo risultato positivo al Covid proprio poco prima della cerimonia.
Il “Premio Evolución Extraordinaria” è spettato ad Ozuna che ha voluto ricevere il piramidale Latin AMAs abbracciato alla nonna Neida.
Un momento molto emozionante per Ozuna che ha scelto di condividere insieme alla donna che lo ha cresciuto e con la quale ha lavorato poco prima di raggiungere il successo.
Il riconoscimento conferitogli proprio per l’evoluzione straordinaria della carriera è stato rappresentato anche dalla performance portata dal cantante nella quale ha ripercorso i suoi più grandi successi musicali.
Per quanto riguarda i vincitori scelti dal pubblico vediamo anche in questa occasione Bad Bunny dominante portando a casa 5 premi su 8.
Sorprendentemente il colombiano J Balvin nonostante fosse in gara con 9 nomination, è tornato a mani vuote.
Diverso il discorso per Karol G con la quale condivideva il primo posto delle nominazioni: 3 premi per il singolo “Tusa” in collaborazione con la rapper statunitense Nicki Minaj. Tra questi il premio “Canzone dell’Anno”.
Vediamo ora i vincitori per categoria:
Artista dell’Anno
- Bad Bunny
Nuovo Artista dell’Anno
- Rauw Alejandro
Singolo dell’Anno
- “Tusa” – Karol G, Nicki Minaj
Album dell’Anno
- “YHLQMDLG” – Bad Bunny
Artista Preferita – Femminile
- Anitta
Artista Preferito – Maschile
- Bad Bunny
Duo o Gruppo Preferito
- Eslabon Armado
Artista Preferito – POP
- Shakira
Album Preferito – POP
- “Por Primera Vez” – Camilo
Canzone Preferita – POP
- “Me Gusta” – Shakira, Anuel AA
Artista Preferito Solo – REGIONALE MESSICANO
- Christian Nodal
Duo o Gruppo Preferito – REGIONALE MESSICANO
- Eslabon Armado
Album Preferito – REGIONALE MESSICANO
- “Ayayay!” – Eslabon Armado
Canzone Preferita – REGIONALE MESSICANO
- “Amor Tumbado” – Natanael Cano
Artista Preferito – URBANO
- Bad Bunny
Album Preferito – URBANO
- “Las Que No Iban a Salir” – Bad Bunny
Canzone Preferita – URBANO
- “Tusa” – Karol G, Nicki Minaj
Artista Preferito – TROPICALE
- Romeo Santos
Album Preferito – TROPICALE
- “Alter Ego” – Prince Royce
Canzone Preferita – TROPICALE
- “Carita de Inocente” – Prince Royce
Artista Crossover Preferito
- Dua Lipa
Collaborazione dell’Anno
- “Tusa” – Karol G, Nicki Minaj
Artista Social dell’Anno
- Cardi B
Video Preferito
- “De Una Vez” – Selena Gomez
Concerto Virtuale Preferito
- “Ser o Parecer 2020” – RBD
RADIO MAMBO