BILLBOARD LATIN MUSIC AWARDS 2021: VINCITORI E PUNTI SALIENTI
Scritto da Sara Dionisi il Settembre 24, 2021
Nottata strepitosa in quel di Miami per la musica latina. Il tanto atteso evento di premiazione targato Billboard e giunto alla ventottesima edizione ha dato vita ad una serata ricca di ospiti e momenti emozionanti.
Le anticipazioni erano state promettenti e la messinscena non è stata decisamente meno delle aspettative proiettate per i Billboard Latin Awards 2021, che quest’anno si sono potuti svolgere in un contesto di pseudo-normalità.
Ospitati dall’arena Watsco Center e presentati da quattro stelle dell’America Latina (Pedro Fernández, Maite Perroni, William Levy e Gaby Espino), gli awards hanno regalato tantissime emozioni.
Sulle reti Universo e Telemundo si è potuto assistere ad esibizioni incredibili e attimi toccanti di cui vi parleremo in ordine.
La cantante dalle radici cubane Camila Cabello ha aperto le danze cantando l’ultimo singolo “Don’t Got Yet” dedicando poi al termine un discorso alla patria natale.
Dopo di lei hanno seguito le esibizioni di Christian Nodal insieme alla Banda MS, Natti Natasha che nella serata e nella Billboard Latin Music Week ha promosso l’album uscito oggi, Juanes, Carlos Rivera, Reik e Myke Towers il quale ha lanciato anche il nuovo singolo “Experimento”.
Frammento importante quello del tributo al cantautore messicano scomparso nel 2016 Juan Gabriel offerto dalle voci di Ana Barbára, Guadalupe Pineda e Yuri. Il trio ha cantato alcuni dei suoi più grandi successi. Durante la serata è stato ricordato anche Johnny Rivera venuto a mancare lo scorso luglio. A farlo è stato il collega e compatriota Wilfrido Vargas che ha dichiarato
“Senza di lui non esisterebbe alcun Wilfrido Vargas, perché lui è mio papà. Lui è vostro papà, è il papà di tutti.
La serata ha proseguito con altre performance incredibili come quella a quattro ruote (dei pattini si intende!) di Rauw Alejandro con “Todo de Ti”, Carlos Vives insieme alla figlia Lucy e al duo Mau y Ricky con la nuova “Besos en Cualquier Horario” in rotazione anche nella nostra playlist, Karol G con le hit dell’album “KG0516”, seguita da Marc Anthony e la sua “Pa’lla Voy” e Tokischa e Rosalía le quali hanno portato per la prima volta live la loro “Linda”.
Accento importante anche per Daddy Yankee con “Métele al Perreo” preceduto e seguito da altre esibizioni.
Ha chiuso gli awards Jhay Cortez con “En Mi Cuarto”.
Riguardo i premi a farne razzia è stato Bad Bunny portandone a casa 10 su 22 nomination ricevute, alcuni dei quali condivisi con Jhay Cortez che lo segue nel podio.
Ci sono anche dei riconoscimenti speciali: il “Lifetime Achievement Award” assegnato a Paquita la del Barrio per la carriera eccezionale e duratura, il premio “Hall of Fame” consegnato a Daddy Yankee per il grande successo internazionale raggiunto negli anni ed infine “Icon Award” al gruppo messicano rock Maná per il contributo alla musica latina.
Di seguito i vincitori:
ARTISTA DELL’ANNO
• Bad Bunny
NUOVO ARTISTA DELL’ANNO
• Myke Towers
CANZONE DELL’ANNO
• Bad Bunny, Jhay Cortez – “Dákiti”
ALBUM DELL’ANNO
• Bad Bunny – “YHLQMDLG”
ARTISTA PREFERITO – FEMMINILE
• Karol G
ARTISTA PREFERITO – MASCHILE
• Bad Bunny
GRUPPO O DUO PREFERITO
• Banda MS de Sergio Lizárraga
ARTISTA PREFERITO – POP
• Shakira
ALBUM PREFERITO – POP
• Kali Uchis – “Sin Miedo (Del Amor y Otros Demonios)”
CANZONE PREFERITA – POP
• Black Eyed Peas, Ozuna, J.Rey Soul – “Mamacita”
ARTISTA SOLISTA PREFERITO – REGIONALE MESSICANO
• Christian Nodal
GRUPPO O DUO PREFERITO – REGIONALE MESSICANO
• Banda MS de Sergio Lizárraga
ALBUM PREFERITO – REGIONALE MESSICANO
• Eslabon Armado – “Tu Veneno Mortal”
CANZONE PREFERITA – REGIONALE MESSICANO
• Lenin Ramírez featuring Grupo Firme – “Yo Ya No Vuelvo Contigo”
ARTISTA PREFERITO – URBANO
• Bad Bunny
ARTISTA PREFERITO – TROPICALE
• Romeo Santos
ALBUM PREFERITO – TROPICALE
• Prince Royce – “Alter Ego”
CANZONE PREFERITA – TROPICALE
• Prince Royce – “Carita de Inocente”
ARTISTA PREFERITO – CROSSOVER
• Black Eyed Peas
Clicca qui per la lista completa!