Domenica 26 gennaio, a Las Vegas in California, nella 62° edizione dei Grammy Awards si è svolto il grande evento dell’industria discografica americana, con la consegna dei prestigiosi premi e con performance di numerosi artisti.
Per quanto riguarda il settore della musica latina c’è stata una sorpresa: il premio al miglior album di musica latina – Best Tropical Album – ha avuto due vincitori: Marc Anthony con “Opus” e la cantante cubana Aymée Nuviola con “A Journey Through Cuban Music“, un album con molti invitati tra cui El Septeto Santiaguero, Gonzalo Rubalcaba, Mayito Rivera, Omara Portuondo, Chucho Valdés…..
La giovane cantante spagnola Rosalia, già vincitrice a novembre di ben tre Latin Grammy Awards , si è emozionata quando il suo “Mal Querer” ha vinto il titolo di Best Latin Rock, Urban or Alternative Album.
Grammofono d’oro anche per un altro artista spagnolo, Alejandro Sanz, per il suo lavoro discografico “#ElDisco“: Best Latin Pop Album.
Il famoso pianista/tastierista statunitense Chick Corea, insieme a The Spanish Heart Band e a numerosi invitati (il cantante Rubén Blades, il bassista Carlitos Del Puerto, il percussionista Luisito Quintero…) ha ricevuto il premio della categoria Best Latin Jazz Album per il suo “Antidote“.
“Celia“, il disco della cantante africana Angelique Kidjo, un omaggio all’ indimenticabile cantante cubana Celia Cruz (con versioni di alcuni classici della “Reina de la Salsa“), è risultato il miglior album di World Music.